Per evitare le infiammazioni del tendine e prevenire dolori al piede e alla schiena, ecco quali sono le migliori talloniere in silicone da acquistare oggi.

 

La talloniera è il dispositivo medico con funzione di supporto da inserire nelle scarpe o da infilare al piede che impedisce al tendine d’Achille di stirarsi troppo, aiutando a prevenire una rottura o una tendinite.

Il tallone è molto delicato, perché su di esso si trova il tendine di Achille, che si estende e si ritrae quando camminiamo o corriamo. Questo movimento può comportare ad un’infiammazione del tendine, un dolore molto fastidioso che può influenzare l’andatura e, di conseguenza, comportare dolori fino alla schiena.

La talloniera in silicone è raccomandata quindi per chi soffre di tallonite, fascite plantare, spina calcaneare, borsite, e per chi pratica attività sportive intense che potrebbero mettere sotto stress il tendine, come la corsa, il calcio, il basket o il rugby.

Anche chi assume spesso posture scorrette che vanno ad incidere sulla colonna vertebrale, magari perché fa un lavoro per cui deve stare in piedi per lunghi periodi o deve camminare molto, può avere molti vantaggi dall’utilizzo delle talloniere in silicone.

La talloniera in silicone è consigliata anche a chi vuole evitare una deformazione dell’osso calcaneare, chiamata anche sindrome della spina calcaneare, frequente nelle persone in sovrappeso o con i piedi piatti.

Se è vero che la talloniera è uno strumento per la prevenzione, e non deve essere utilizzato in presenza di una rottura o di una tendinite vera e propria, è anche vero che questo supporto per tallone può rivelarsi molto utile durante una convalescenza, o quando ci si trovi in fase di recupero.

Perché sia efficace, è necessario sapere come mettere le talloniere in maniera corretta. La maggior parte delle talloniere in silicone vengono inserite all’interno della calzatura, sotto il tallone, per svolgere un’azione ammortizzante durante la camminata o la corsa, ma esistono dei modelli chiusi che si infilano come delle calze e garantiscono un maggior avvolgimento e stabilità della talloniera stessa al piede.

 

Le migliori talloniere in silicone da acquistare

Vediamo ora quali sono i migliori modelli sul mercato scelti per tipologia, caratteristiche e prezzo, per facilitare la scelta della migliore talloniera per le vostre esigenze.


#1

Tecniwork Talloniera Anti-shock

Tecniwork Talloniera Anti-shock

Prezzo 25,80 €

  • Talloniera in gel con cuscinetti removibili a densità graduata
  • Con 3 livelli di scarico: senza cuscinetto (scarico totale), con cuscinetto trasparente (scarico attivo, per lo sport) e con cuscinetto blu (scarico leggero, per uso quotidiano)
  • Forma avvolgente per aderire meglio al tallone
  • Adatto per chi sta molto in piedi o ha talloni sensibili
  • Materiale: gel polimero anallergico e atossico, elastico, morbido e resistente
  • Non contiene silicone
  • Lavabile con acqua e sapone neutro
  • Disponibile nelle misure S, M, L
  • Altezza: 2,5 cm


#2

Tuli's Heavy Duty Heel Cups

Tuli’s Heavy Duty Heel Cups

Prezzo 20,00 € (10,00 € / unità)

  • Talloniera in silicone medicale di alta qualità
  • Versione regular, sotto gli 80 kg di peso
  • Design a nido d’ape
  • Doppio strato per assorbire gli urti e ammortizzare il tallone
  • Ideali da usare con scarpe sportive, tacchetti, stivali da lavoro e scarpe stringate spaziose
  • Disponibili anche in misura piccola per bambini
  • Misure in base al sesso, al peso e al numero di piede
  • Materiale con memoria che recupera immediatamente la forma dopo la pressione
  • Senza latex
  • Made in USA


#3

FootActive Casual

FootActive Casual

Prezzo 18,95 €

  • Talloniera lunga per uomini e donne
  • Realizzato in EVA a media densità
  • Materiale esterno: rivestimento microfibra velours
  • Occupa i ¾ della lunghezza del piede
  • Adatto per chi ha dolore del tallone, gambe, tibia, ginocchio e schiena
  • Può essere usato con scarpe con punta stretta, slip-on, scarpe sportive stringate e sandali stretti e piatti
  • Forte arco di sostegno e coppa profonda per stabilizzare il tallone


#4

GIMA Talloniera in Fibra Cava di Silicone

GIMA Talloniera in Fibra Cava di Silicone

Prezzo 22,78 €

  • Talloniera in fibra cava di silicone
  • Fodera in tessuto di cotone 100% sanforizzato
  • Traspirante lascia la pelle fresca
  • Materiale con tecnologia “memory” che ritorna alla forma originale anche dopo una forte pressione
  • Dimensione: 32 x 12 cm
  • Ideale per le piaghe da decubito a basso rischio
  • Lavabile a 30-40°C
  • Made in Italy


#5

Pnrskter Proteggi Tallone in Silicone

Pnrskter Proteggi Tallone in Silicone

Prezzo 16,90 €

  • Talloniera in gel unisex
  • Materiale: gel di classe A di alta qualità atossico
  • Infuso con vitamine
  • Rilascia olio naturale per idratare la pelle
  • Taglia unica adatta a tutte le scarpe
  • Si indossa come un calzino
  • Elastica, resistente e lavabile
  • Adatto per la quotidianità e per lo sport
  • Per alleviare il dolore del tallone e previene la fascite plantare


#6

Sumiwish Proteggi Tallone

Sumiwish Proteggi Tallone

Prezzo --

  • Proteggi tallone in silicone medicale di alta qualità
  • Spessa e traspirante
  • Da indossare con scarpe larghe
  • Si indossano come dei calzini
  • Misura universale, molto elastico si adatta a qualsiasi tipo di piede
  • Resistenti e antiscivolo
  • Adatto per dolori al tallone, tallone rotto e secco, speroni calcistici, talloni doloranti, dolori calcanali, borsite di Achille
  • Lavabile con acqua tiepida
  • Nella confezione sono presenti 3 paia di talloniere


#7

Tuli's Regular

Tuli’s Regular

Prezzo 17,00 € (129,77 € / kg)

  • Talloniera in silicone
  • Design a nido d’ape multistrato
  • Il doppio strato assorbe gli impatti e genera energia di ritorno
  • Versione regular, sotto gli 79 kg di peso
  • Adatto in caso di fascite plantare, infiammazione al tendine d’Achille, spina calcaneare, affaticamento e dolore del tallone
  • Misure in base al sesso, al peso e al numero di piede
  • Materiale con memoria che recupera immediatamente la forma dopo la pressione
  • Senza latex
  • Made in USA


#8

ZusFut 2 Paia Talloniera Gel

ZusFut 2 Paia Talloniera Gel

Prezzo 13,99 € (3,50 € / unità)

  • Talloniera in gel di silicone lavabile
  • Morbido e resistente
  • La forma si adatta a tutti i tipi di scarpe
  • Con colla autoadesiva solidificata per fissarsi meglio alla scarpa
  • Altezza ideale è di 1 cm con il retro della scarpa di 2 cm
  • Adatto per scarpe sportive, da ginnastica, stivali
  • Dimensione: 10 x 6 x 1 cm
  • Sono incluse 2 paia di supporti per tallone
  • Ideali per attutire gli urti e dare sollievo a gambe, ginocchia e schiena


#9

Fibound Heel Cup

Fibound Heel Cup

Prezzo --

  • Talloniere in silicone medicale
  • Con cuscinetti in gel di poliuretano
  • Adatto per alleviare la stanchezza muscolare della caviglia, tallone dolorante
  • Materiale: silicone morbido a doppia densità con cuscinetto interno blu in gel
  • Garantisce una distribuzione uniforme della pressione per un maggior comfort
  • Atossico, ignifugo, ipoallergenico, inodore
  • Lavabile
  • Ideale da usare con scarpe da ginnastica, stivali e scarpe con lacci


#10

Flying Swallow Tallone in Silicone

Flying Swallow Tallone in Silicone

Prezzo --

  • Talloniere in silicone morbido medicale
  • Adatto per alleviare i dolori al tallone, per fascite plantare, mal di schiena e mal di gambe
  • Materiale: silicone morbido a doppia densità con area centrale più morbida per supportare maggiormente il tallone
  • Design ergonomico che si adatta al piede
  • Prima di indossarla, rimuovere la pellicola di plastica sulla parte inferiore per permettere alla talloniera di aderire meglio alla calzatura
  • Disponibile in diverse taglie, distinguibile dal colore della parte centrale: rosa (10,2 x 6 cm), rosso (10,2 x 6 cm), blu (11 x 6,9 cm)

#11

Hentek Solette per talloniere in silicone

Hentek Solette per talloniere in silicone

Prezzo --

  • Talloniera in silicone con gel centrale
  • Per uomini (gel centrale blu) e per donne (gel centrale rosso)
  • Autoadesivo, si fissa all’interno della calzatura
  • Materiale: silicone gel di alta qualità
  • Superficie morbida e liscia
  • Per alleviare l’affaticamento muscolare, prevenire il dolore al tallone, alle gambe, alla schiena
  • Dimensioni: per uomini (10,5 x 5,5 x 2,2 cm), per donne (10 x 4,7 x 2,2 cm)

#12

Scholl Talloniera Comfort in Gel

Scholl Talloniera Comfort in Gel

Prezzo 10,17 € (5,08 € / unità)

  • Talloniera in gel morbido
  • Sostiene il tallone
  • Per prevenire le infiammazioni e le talloniti
  • Protegge i tendini, i legamenti e le articolazioni
  • Per la riduzione degli urti del terreno
  • Design ergonomico per fare il massimo comfort
  • Disponibile in diverse taglie

Come scegliere le talloniere in silicone: tipologie e caratteristiche

La scelta della talloniera non è da sottovalutare, in quanto ci sono molte caratteristiche che è bene tenere in considerazione per acquistare la talloniera migliore per le proprie esigenze.

 

Tipologia

Le talloniere in gel con inserto centrale rimovibile permettono di togliere o sostituire l’inserto centrale a seconda di ciò che si intende fare. Togliendo i cuscinetti removibili, il peso del corpo verrà scaricato sul tallone in maniera equilibrata, eliminando completamente la pressione sul tendine e annullando il dolore. La talloniera in gel è perfetta per chi sta cercando una talloniera per il tendine di Achille.

La talloniera in silicone invece può essere utilizzata quando ci si trova davanti ad una tallonite vera e propria, ovvero un trauma causato da un impatto eccessivo con il suolo. Si tratta di talloniere che garantiscono un supporto al tallone, si inseriscono all’interno della scarpa, e sono adatte soprattutto agli sportivi, sia professionisti sia a chi pratica sport amatoriale.

Una sottocategoria delle talloniere in silicone è la talloniera spina calcaneare laterale, un supporto ad alta resistenza con scarico laterale realizzata in silicone a doppia densità. La parte ovale, solitamente colorata di blu, ha una densità minore, permettendo così al peso di scaricarsi meglio. Si consiglia l’uso di questa tipologia per dolori derivanti da infiammazioni causati da sforzi eccessivi.

Sul mercato è possibile trovare anche talloniere in lattice autoadesive, solitamente in misura unisex, in quanto il lattice permette alla talloniera di adattarsi perfettamente alla forma del piede. Si tratta di soluzioni che ammortizzano e sollevano i talloni e sono utilizzate in caso di duroni, contusioni e durante la convalescenza.

Ci sono poi modelli particolari, come le talloniere in silicone con zigrinatura per spina calcaneare che garantiscono una densità graduata e maggiore aderenza all’interno delle calzature grazie alla zigrinatura. Si tratta di modelli adatti per casi di talloniti, borsiti retrocalcaneari e talalgia da spina calcaneare.

La tipologia più recente è la talloniera in silicone a virgola, che si adatta a qualsiasi tipo di scarpe. Questa talloniera è foderata in tessuto e risulta morbida e inodore, oltre ad essere idrorepellente e anallergica. Il nome deriva dal foro a forma di virgola che agisce appositamente nella parte più sensibile, per prevenire tendiniti, talloniti, spina calcaneare, traumi dello sport, fatica muscolare.

 

Manutenzione e pulizia

Sebbene la maggior parte dei siliconi utilizzati per le talloniere non abbiano odore, l’indossarle spesso in scarpe chiuse per lunghi periodi può conferire a questi supporti un forte odore.

Per questo motivo si consiglia di verificare la possibilità di lavare le talloniere con acqua, o acqua e sapone neutro, per poi lasciarle asciugare naturalmente.

Alcuni modelli di supporti per il tallone vengono venduti in coppia o diverse coppie per permettere non solo di utilizzarli con diverse calzature, ma anche di poterli alternare per lasciarli asciugare tranquillamente dopo averli lavati.

 

Taglia

Ad eccezione delle talloniere unisex, le talloniere in silicone hanno una loro taglia, proprio come per le scarpe. Solitamente le talloniere di fascia medio bassa sono disponibili in 3 diverse misure: S, M e L.

Oltre che alla dimensione del piede, è consigliato controllare anche il proprio peso, in quanto alcuni modelli di talloniere di fascia medio alta possono avere una densità diversa di silicone a seconda del peso che sono in grado di sopportare. Scegliere una talloniera della dimensione giusta ma con densità che non può sopportare il nostro peso non porterà alcun vantaggio alla nostra condizione fisica.

Alcuni marchi inoltre producono apposite talloniere morbide per bambini, caratterizzate da una dimensione ridotta rispetto ai modelli per adulti. Quando controllate le taglie, ricordate di verificare sempre se queste sono espresse secondo la taglia europea o americana, per evitare spiacevoli sorprese.

Poiché la talloniera dovrà essere inserita all’interno di una calzatura, è bene verificare lo spessore e la grandezza del supporto stesso, per evitare di acquistare un modello di talloniera in silicone di dimensioni eccessive che non ci permetterà di indossare comodamente la scarpa una volta inserito il supporto al suo interno.

 

Lunghezza

La maggior parte delle talloniere in silicone sul mercato ha una forma ridotta, che avvolge solo il tallone, ma esistono anche modelli di talloniere che supportano fino ai ¾ della lunghezza del piede, facendo così occupare maggiore spazio al piede all’interno della scarpa.

 

Prezzo

Il prezzo delle talloniere in silicone è molto economico, e può comportare molti vantaggi. Le talloniere più economiche si possono trovare a 5 Euro, per arrivare fino a 25-30 Euro per le talloniere professionali più innovative.

 

Come indossare una talloniera in silicone?

Poiché la talloniera spesso va indossata a diretto contatto con la pelle, è bene lavare bene i piedi e applicare un po’ di talco sulla zona di contatto per facilitare l’applicazione e renderla più stabile.

 

Talloniera e sport

Chi pratica sport a livello agonistico ha più probabilità di sviluppare una tendinite o problemi al tallone, ed è per questo motivo che le talloniere in silicone sono spesso consigliate per chi corre e per gli atleti di sport come calcio, rugby, basket.

La talloniera sportiva evita eccessive infiammazioni del tendine, ma può anche limitare notevolmente le prestazioni di uno sportivo professionista, poiché può comportare uno sforzo plantare eccessivo. Generalmente parlando, se si sceglie di puntare tutto sulla prevenzione, si dovrà accettare di limitare le proprie prestazioni, e viceversa.

Per risolvere a questo problema, è possibile raggiungere un compromesso; si tratta di talloniere intermedie, ovvero con inserto centrale rimovibile e con diversi cuscinetti di diversa densità da poter sostituire.

Gli inserti ideali per l’uso sportivo hanno un livello di scarico attivo, e permette di prevenire i problemi al tendine in cambio di prestazioni migliori rispetto ad un inserto normale con scarico totale.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 7 Media: 4.1]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: