Ecco quali sono le migliori tazzine da caffè da acquistare oggi, colorate, moderne, classiche o particolari, per esaltare gusto e aroma e arredare la cucina.
Gli estimatori del caffè non hanno dubbi. Le tazzine da caffè devono prima di tutto esaltare il gusto e l’aroma, mantenendo il caffè caldo il più a lungo possibile.
Questo risultato si ottiene grazie alla qualità dei materiali e al loro spessore, nonché alla scelta di una tazza della dimensione idonea alla bevanda che andiamo a preparare.
In più, nella scelta delle tazzine da caffè ci troviamo di fronte a una vasta gamma di modelli che ci conquistano per il design e i colori. Tazzine da caffè particolari che si ispirano ai quadri surrealisti, magari una diversa dall’altra, regalano allegria e sono molto ricercate in questo periodo.
Al contrario, chi ama uno stile tradizionale troverà tante tipologie di tazzine da caffè vintage e tazzine da caffè eleganti da acquistare per sé o come splendida idea regalo.
Naturalmente ci sono tanti servizi da caffè pregiati e preziosi, ma oggi ci concentriamo sulle tazzine da caffè fatte per essere utilizzate tutti i giorni, da noi e dai nostri ospiti, perciò, oltre che belle, dovranno essere resistenti e facili da lavare.
Le migliori tazzine da caffè da acquistare
- Set 6 tazzine da caffè
- Stile Country floreale
- Decorazione smaltata
- Manici sagomati a forma di fiore
- Materiale porcellana
- Capacità 100 ml
- Diametro tazza 6 cm, altezza 5 cm
- Diametro piattino 11,5 cm
- Adatto al microonde
- Lavabile in lavastoviglie
- Non utilizzare spugne abrasive
Le migliori tazzine da caffè idea regalo sono realizzate da Thun Country, un servizio da 6 in porcellana impreziosito dai classici fiori Thun dipinti su ogni tazza e dal manico a forma di fiore. Queste tazzine con piattino sono un’ottima idea regalo per chi ama lo stile tradizionale e rustico. Il servizio può essere lavato in lavastoviglie e usato nel microonde.
- Set da 6 tazzine da caffè Faces
- Completo di piattino
- Realizzate in porcellana di alta qualità
- Multicolore e con motivi diversi per ogni tazza
- Dimensioni 5 x 6.7 cm
- Capacità 50 ml
- Set Tazzine Caffe con piattino
- 6 pezzi
- Realizzate in Porcellana
- Capacità 90 ml
- Diametro tazza 6 cm
- Design Made in Italy
- Lavabile in Lavastoviglie
- Adatto al Microonde
- Set 6 Bicchierini
- Multicolore
- Per caffè e liquore
- Realizzati in porcellana
- Forma ottagonale
- Altezza 7 cm
- Capacità 90 ml
Le migliori tazzine da caffè a forma di bicchierino sono realizzate da Bialetti. Ispirati ai bicchierini in plastica, questi bicchierini in porcellana ricreano un elemento giocoso e divertente, per un caffè al volo tra amici. I bicchierini sono multicolore e con una capacità di 90 ml, si adattano a servire altre bevande calde e liquori. I bicchierini Bialetti sono realizzati in porcellana di qualità.
- Set di 6 Bicchieri da caffè Espresso a Doppia Parete
- Bicchieri Termici con Effetto Galleggiante
- Capacità 100ml
- Vetro borosilicato di alta qualità
- Protegge le mani dalle scottature
- Evita la condensa quando si servono bevande fredde
- Dimensioni 7 cm di altezza e 7 cm di diametro
- Adatto a caffè, tè, liquori
- Set 6 Tazzine caffè con piattino
- Materiale Stoneware resistente e leggero
- 6 diverse colorazioni
- Capacità 90 ml
- Diametro tazza 6 cm
- Lavabile in lavastoviglie e adatto al microonde
- Stile rustico italiano
- Set di 6 tazzine da caffè in ceramica
- Dotate di piattino e cucchiaino
- Capacità: 90 ml circa
- Diametro tazza 5,5 cm; altezza 6,5 cm
- Diametro piattino: 11 cm
- Lunghezza cucchiaino 9 cm
- Lavabili in lavastoviglie
- Utilizzabili in microonde
- Servizio da caffè 6 pezzi
- Materiale: Grès – porcellana
- Design moderno bianco e nero
- Capienza: 90 ml
- Lavabile in lavastoviglie
- Utilizzabile in forno a microonde
- Ottima idea regalo
- Dimensioni 11 x 11 x 6.5 cm
- Set 6 Tazzine caffè con piattino Coordinato
- Capacità 80 ml
- Materiale: porcellana New Bone China
- Dimensioni 11 x 11 x 6 cm
- 6 decorazioni astratte con tante combinazioni tra piattino e tazza
- Adatte al lavaggio in lavastoviglie
- Adatte al lavaggio in microonde
Le migliori tazzine da caffè moderne sono Tognana Graphic, un servizio da 6 con piattino, dallo stile classico nelle forme e ultra moderno nelle decorazioni astratte in bianco e nero, diverse su ogni pezzo. L’aspetto generale del servizio è elegante e pregiato, la porcellana new bone China esalta il gusto del caffè. Materiali e decorazioni sono resistenti e lavabili in lavastoviglie.
- Set 6 Tazzine da caffè con Piattino
- Capacità 90 ml
- Realizzate in Porcellana decorata
- Multicolore in stile batik
- Dimensione tazzine: diametro 6 cm; altezza 5 cm
- Dimensione piattino: diametro 10.5 cm
- Lavabili in lavastoviglie
- Utilizzabili nel microonde
- Set Tazzine caffè con Piatto
- Confezione da 6 pezzi
- Capacità 72 ml
- Realizzate in vetro
- Altezza tazza 7 cm
- Diametro piattino 10.5 cm
- Lavabili in lavastoviglie
Le migliori tazzine da caffè in vetro sono di Pasabahce Carre. Un set da 6 tazzine con piattino con capacità da 72 ml, perfetto per il caffè di tutti i giorni e ideale per chi ama lo stile moderno. Robuste e resistenti le tazzine da caffè Pasabahce Carre sono lavabili in lavastoviglie. Infine hanno un’ottimo rapporto qualità prezzo.
- Set di 6 Tazze Tè, caffè lungo, caffè d’orzo
- Completo di Piattini
- Realizzate in Vetro temperato
- Diametro piattino: 13,5 cm
- Diametro tazza 9 cm
- Capienza: 240 ml
- Set Tazzine caffè
- 6 pezzi
- Capacità 90 ml
- Materiale: ceramica stoneware
- Confezione 6 tazzine caffè
- Lavabili in lavastoviglie
- Utilizzabili in forno a microonde
- Decoro vintage shabby chic francese
Le migliori tazzine da caffè vintage sono le H&H Vintage. In stile shabby chic, ricordano i classici recipienti in metallo smaltato, con tanto di finte macchie che regalano un aspetto vissuto. Ma sono realizzate in stoneware, resistenti al calore, utilizzabili nel microonde e lavabili in lavastoviglie. La capacità di 90 ml è perfetta per il caffè lungo e macchiato. Sono tazzine semplici senza piattino, perfette per un caffè in famiglia.
Come scegliere le tazzine da caffè: tipologie e caratteristiche
Design
Parlando di design, troviamo tazzine da caffè per tutti i gusti. Dallo stile classico delle tipiche tazzine da bar, allo stile vintage con elementi country sia nei decori sia nei colori.
Uno stile moderno molto amato è dato dalle tazzine e dai bicchierini in vetro temperato disponibili in tante dimensioni per gustare il caffè e le tisane, nonché una serie di bevande calde e fredde.
In alcune tipologie di tazzine da caffè, lo stile moderno e classico spesso vengono accostati, per esempio la forma tradizionale che predilige le linee curve sia per le tazzine che per i manici, si accosta a decorazioni ultra moderne dai colori accesi.
A proposito di forma, teniamo conto che ci sono tazzine da caffè pensate apposta per essere impilabili. Sistemate una sull’altra sia verso l’alto, sia capovolte, formano una pila stabile e precisa, sistema perfetto per conservarle senza rischiare di sbeccarle, senza rovinare i bordi o i manici e risparmiando non poco spazio in cucina.
Tazzine identiche o spaiate
La prima cosa che salta all’occhio guardando i tanti servizi da caffè è la moltitudine di servizi “spaiati”. Le tazzine sono diverse l’una dall’altra, cosa che avrebbe infastidito non poco le nostre nonne. Oggi un servizio da caffè con tazzine tutte diverse offre uno stile moderno e divertente, capace di conquistare un gran numero di persone.
In realtà le tazzine non sono davvero “spaiate” in quanto lo stesso stile e gli stessi colori vengono riportati tra una tazzina e l’altra per creare un insieme omogeneo sempre elegante e di classe. Talvolta troviamo colori diversi, ma che si accostano con gusto e si abbinano facilmente gli uni agli altri.
Ancora molto apprezzati, resistono i servizi da caffè con le tazzine e i piattini identici, ne sono un esempio i servizi in vetro, ma anche tanti modelli in porcellana o ceramica.
Bicchierini
Distinguiamo le tazzine da caffè dai bicchierini. Le tazzine, anche con forme e design particolari, hanno sempre il manico, mentre i bicchierini no. I bicchierini hanno uno stile molto moderno, talvolta imitano i bicchierini di plastica del bar, altre volte sono bicchierini multiuso perfetti per il caffè, ma anche per i liquori.
La caratteristica del bicchierino è che, non avendo il manico, deve avere un buon isolamento termico per evitare di scottarsi le dita.
Piattini
Un servizio da caffè tradizionale è sempre completo di piattini. Servire il caffè con il piattino è indispensabile a tavola per poter appoggiare la tazzina e il cucchiaino. Inoltre è una regola fondamentale del galateo.
Tuttavia, quando non ci sono ospiti o siamo tra amici intimi, non è raro gustare il caffè, magari preparato con la macchina del caffè, in piedi o seduti su un divano con la sola tazzina o il bicchierino in mano, per cui ci ritroviamo sempre con i piattini inutilizzati.
Così l’ideale sarebbe avere uno o più servizi da caffè completi di piattini per le occasioni importanti e formali, e un servizio più semplice senza piattini, da usare tutti i giorni per una pausa caffè veloce.
Cucchiaini
Alcuni servizi da caffè sono completi di cucchiaini, molti dei quali in ceramica o porcellana e comunque dello stesso materiale delle tazzine. Sono servizi molto divertenti, belli da vedere e da regalare.
Zuccheriera
Talvolta troviamo servizi da caffè completi di zuccheriera. Questa opzione è da considerare quando stiamo acquistando le tazzine per un regalo in quanto la zuccheriera abbinata impreziosisce il servizio e lo rende più completo. Naturalmente se acquistiamo le tazzine per noi, non ha senso acquistare una zuccheriera ogni volta.
Numero di tazzine
Servizio da 2, da 6 o da 12? Il numero dei pezzi è una scelta molto soggettiva, in base a quante persone ci sono in famiglia e a quanto spesso invitiamo a cena gli amici. Ma anche in questo caso dipende dal nostro gusto estetico, offrire il caffè agli ospiti con 12 tazzine dello stesso servizio, anche se particolari e diverse l’una dall’altra, dona sempre un tocco di eleganza.
Se non è un’occasione formale, nessuno ci vieta di servire tranquillamente il caffè a più persone usando due o tre servizi diversi.
Capacità
La capacità della tazzina da caffè varia dai 40 ai 50 ml. La classica tazzina da bar ha una capacità di 40 ml, ma con i design e le forme differenti si arriva tranquillamente a 50 ml. Teniamo conto che il caffè non deve mai occupare l’intera tazzina, ma raggiungere un livello di poco inferiore al bordo.
A questo proposito troviamo tazzine da caffè che arrivano a 70-90 ml, ideali per un caffè lungo o macchiato, o per un piccolo cappuccino.
Inoltre troviamo tazze da caffè grandi che raggiungono i 210-240 ml, che vengono usate anche per servire caffè americano, caffè d’orzo, cappuccini e cioccolata calda, tè e tisane di ogni tipo.
Materiali
Abbiamo accennato all’isolamento termico necessario per preservare la temperatura del caffè e di qualunque altra bevanda versiamo nella tazzina. Inoltre, lo stesso isolamento ci permette di tenere la tazzina in mano senza scottarci. Questo isolamento è dato dai materiali usati, primi tra tutti la ceramica e la porcellana, utilizzati per realizzare la maggior parte delle tazzine da caffè.
Simile alla porcellana troviamo lo stoneware, realizzato con una percentuale di argilla, che dona alle tazzine da caffè un aspetto rustico. Molti servizi in stoneware si possono usare anche nel microonde.
Sono molto utilizzate anche le tazzine da caffè in vetro temprato, un materiale altrettanto resistente al calore.
Oltre alla tipologia del materiale, consideriamo lo spessore e il peso delle tazzine, il quale, oltre a preservare aromi e temperatura, rende la tazzina molto più resistente agli urti e impedisce ai bordi di scheggiarsi facilmente.
A questo proposito segnaliamo le tazzine da caffè in vetro a doppia parete. Si tratta di modelli particolari che isolano termicamente il liquido contenuto, sia quando è caldo sia quando è freddo. In questo modo la tazzina risulta sempre piacevole al tatto, non si crea condensa quando si versano bevande ghiacciate e la temperatura non si trasferisce alle mani o alle superfici.
Pulizia
Al momento di scegliere le migliori tazzine da caffè consideriamo anche una questione pratica: la pulizia. Tutti i materiali che abbiamo visto sono igienici e facili da lavare, eppure nel farci conquistare da colori e decorazioni all’ultima moda non dobbiamo trascurare la fase di lavaggio.
In particolare, se usiamo la lavastoviglie dobbiamo assicurarci che le tazzine siano adatte a questo tipo di lavaggio e se c’è una temperatura massima da rispettare. Al contrario potremmo ritrovarci con le decorazioni di tazzine e piattini scoloriti in breve tempo.
Anche nel lavaggio a mano, facciamo attenzione a non usare spugnette abrasive soprattutto per le tazzine da caffè più pregiate. Consideriamo anche che le tazzine con motivi in rilievo sono più difficili da pulire e con il tempo possono mostrare più di altre i segni dell’usura.
Dimensioni
Le dimensioni più comuni per un tazzina da caffè prevedono un diametro all’apertura tra 5,5 e 7 cm al massimo. L’apertura della tazzina deve essere abbastanza comoda per sorseggiare il caffè, ma non troppo larga per trattenere l’aroma. L’altezza di una tazzina da caffè varia tra i 5 e gli 8 cm a seconda del design.
Per quanto riguarda il piattino, questo ha un diametro tra 9 e 12 cm a seconda dei casi.
Le tazze multiuso più grandi adatte al caffè americano, al tè e al cappuccino, arrivano a un diametro di 10-11 cm. Non sono l’ideale per il caffè espresso, non solo per questioni di capienza, ma perché il caffè si raffredda troppo in fretta. I piattini di questi servizi arrivano a 10-14 cm di diametro.
Confezioni
Prima di acquistare le tazzine da caffè valutiamo anche la confezione.
Se è un regalo, la confezione è essenziale per presentare il nostro bel servizio e per trasportarlo in ordine, con tazzine e piattini al proprio posto. Le confezioni regalo presentano tutto il servizio con la sola apertura della scatola o di un solo lato, in modo che sia visibile a colpo d’occhio. Spesso i pezzi dei servizi pregiati sono inseriti in appositi vani ricavati dal cartone o dalla plastica, ma ricoperti di raso o altra stoffa delicata.
Al contrario le confezioni più economiche e pratiche non sempre permettono di vedere tutto il contenuto in quanto le tazzine e i piattini sono imballati insieme in uno stampo di polistirolo. Certamente poco elegante, ma perfetto se le tazzine da caffè le acquistiamo per noi.
Espositori
Oltre alla confezione propriamente detta, possiamo trovare tazzine da caffè con espositore in metallo, il quale consente di appenderle o di impilarle per tenerle sempre in ordine e pronte all’uso.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.