Per chi preferisce una soluzione più naturale all’aria condizionata, il ventilatore da soffitto è la scelta ideale per trovare sollievo dal caldo estivo: ecco quali sono i migliori ventilatori da soffitto da acquistare in base a prezzi, marche e caratteristiche.

 

Anche se dopo l’avvento degli impianti di condizionamento domestici può sembrare sorpassato, il ventilatore da soffitto è ancora molto diffuso. Permette di rinfrescare o riscaldare gli ambienti con costi ridotti, evitando fastidiosi getti d’aria diretti che potrebbero essere dannosi per la salute.

I ventilatori da soffitto non abbassano la temperatura e non tolgono l’umidità come l’aria condizionata, ma servono piuttosto a creare una ventilazione leggera che doni una piacevole e più naturale sensazione di freschezza.

Sono in molti a non amare l’aria condizionata, che soprattutto in piccoli ambienti e se tenuta troppo alta, può provocare raffreddori, dolori cervicali, emicranie e dolori muscolari. Il ventilatore invece, dona un sollievo più naturale, arginando il rischio di problemi di salute. Se in casa ci sono bambini o anziani, il ventilatore da soffitto è la scelta più saggia.

Ultimo ma non meno importante motivo per scegliere un ventilatore da soffitto è il risparmio energetico. Comparato con un impianto di climatizzazione in classe A ad esempio, il ventilatore consuma circa 60/70 watt, contro i 500 del climatizzatore. Il risparmio quindi è notevole.

 

I migliori ventilatori da soffitto 2023 da acquistare

In commercio si trovano ventilatori a soffitto con design, caratteristiche e prezzi differenti, che possono variare anche molto, a partire da 100 euro per i modelli più economici, fino ad oltre i 1.000 euro per quelli più moderni e tecnologicamente avanzati.

Di seguito, la selezione dei modelli più efficienti consigliati per l’acquisto, scelti per rapporto qualità prezzo, marche e prestazioni, per darvi la sicurezza di fare un acquisto intelligente e duraturo nel tempo.


#1

faro lantau

Faro Lantau

Prezzo 315,00 €

Il ventilatore da soffitto dal design moderno
  • Design particolare
  • Ideale per ventilare superfici a partire da 17,6m2
  • Telecomando incluso
  • 3 velocità regolabili
  • 90-140-180 rivoluzioni al minuto
  • Funzione estate-inverno
  • Diametro-1320 mm
  • Altezza 330 mm
  • Motore in acciaio
  • Pale in legno naturale
  • Rifiniture pale in noce scuro

 

Il ventilatore da soffitto di Lantau ha un design accattivante dato dalle 3 pale di legno in noce scuro, ideale sia da installare in casa con semplici soffitti bianchi, ma che si adatta esteticamente anche con soffitti con travi a vista. Comprende la funzione estate inverno, ed è dotato di 3 velocità regolabili tramite telecomando, raggiungendo rispettivamente 90-140-180 rivoluzioni al minuto. La velocità più bassa lo rende molto silenzioso, quasi impercettibile. Ideale per ventilare superfici a partire da 17,6 m2, è alimentato da un motore in acciaio e, a seconda della velocità selezionata, consuma 14-30-65 W.


#2

Westinghouse Lighting Ventilatore

Westinghouse Lighting

Prezzo 160,99 €

Il ventilatore a risparmio energetico
  • Westinghouse Ventilatore da soffitto
  • Classe efficienza energetica C
  • Con plafoniera centrale per una lampadina R7 da 80W
  • Modalità estate inverno
  • Risparmio energetico
  • 10 anni di garanzia
  • Corpo in alluminio
  • Funzione inversa
  • Telecomando incluso
  • Possibilità di installare una lampada
  • Dimensioni 132 x 132 x 38 cm

 

Il ventilatore da soffitto Westinghouse è dotato di 5 pale color argento e una plafoniera centrale in vetro opalino alimentata da una lampadina R7 da 80W, compatibile con LED. Catalogato come classe di efficienza energetica C, il motore ad alta qualità garantisce una prestazione silenziosa, con un livello di rumorosità pari a 50dB(A), e un potente flusso d’aria che può arrivare fino a 159m3/min, per un consumo elettrico annuo di circa 18,64kWh.


#3Westinghouse Lighting Wave Form

Westinghouse Lighting Wave Form

Prezzo 249,00 €

  • Design moderno
  • Classe di efficienza energetica D
  • Diametro cm 132
  • Lampada integrata con vetro opalino
  • Funzione estate inverno
  • Per stanze fino a 30 m2
  • 3 velocità
  • Triplice motore condensatore in acciaio di silicio
  • Telecomando integrato
  • Garanzia 10 anni


#4Fanaway Evo 2 Endure

Fanaway Evo 2 Endure

Prezzo 282,68 €

  • Ventilatore da soffitto cromo spazzolato
  • Telecomando 3 velocità
  • Peso 13 Kg
  • Dimensioni 121 x 121 x 40 cm
  • 4 pale in acrilico ripiegabili
  • Trasformabile in lampadario
  • Classe di efficienza energetica A
  • Diametro 47,2 cm
  • Motore silenzioso
  • Facile da pulire
  • Accumula poca polvere


#5Westinghouse Bendan

Westinghouse Bendan

Prezzo 125,91 €

  • Design moderno
  • Diametro cm 132
  • Lampada integrata con vetro opalino (80W)
  • Funzione estate inverno
  • Per stanze fino a 30 m2
  • Telecomando incluso
  • 3 velocità
  • Garanzia 10 anni
  • Classe di efficienza energetica C
  • Livello di rumorosità 50dB


#6Faro Malvinas

Faro Malvinas

Prezzo 128,08 €

  • Motore garantito 15 anni
  • 5 velocità
  • Consumo in base alla velocità di rotazione 24-37-48-57-80W
  • Giri motore al minuto 111-145-170-187-229
  • Per locali che vanno oltre i 17,6 metri quadri
  • Diametro 140 cm
  • Altezza dal soffitto 60 cm
  • Diametro della base 13 cm
  • Funzione inversa
  • Modalità estate-inverno


#7Vortice Nordik 12048 Revoluzione

Vortice Nordik

Prezzo 127,70 €

Il ventilatore con reversibilità di rotazione
  • Isolamento prima classe
  • Diametro nominale delle pale pari a 1200 mm
  • Coperchi motore superiore e inferiore, in resina termoplastica (ABS) termoresistente ed anti UV
  • Motore monofase a rotore esterno
  • Funzione di reversibilità di rotazione
  • 3 pale in lamiera di acciaio verniciate
  • Predisposizione per accogliere 2 Kit luce specifici opzionali
  • Regolabile in velocità mediante gruppi comandi o telecomando Telenordik 5TR

 

Il ventilatore Nordik presenta 3 pale e un coprimotore superiore e inferiore in resina termoplastica (ABS) termoresistente ed anti UV, di colore bianco, ed è dotato di calotte copri cavi in resina termoplastica (PP) antiurto e anti UV. Il motore monofase è montato su cuscinetti a sfera con funzione di reversibilità di rotazione, ed è dotato di condensatore di avviamento.


#8Reiga

Reiga

Prezzo 226,99 €

  • Ventilatore da soffitto estate inverno
  • Dotato di luce LED da 12W
  • LED dimmerabile in 3 modalità: Warm White (3000K), Full Light (tra i 3000Ke i 5700K ), Cool White (5700 K)
  • Motore silenzioso
  • Rotazione reversibile per ridurre i costi energetici
  • 6 velocità selezionabili
  • Include funzione timer
  • Dotato di telecomando
  • Diametro complessivo: 132 cm
  • Adatto per ambienti da 10-25 m2

#9

Ovlaim Led

Ovlaim Led

Prezzo 225,95 €

  • Ventilatore da soffitto con luce LED
  • Design moderno a 3 pale
  • 6 velocità selezionabili tramite telecomando
  • Funzione timer da 2 o 6 ore
  • Luce dimmerabile in 3 modalità: luce calda (3000K), luce naturale (4500K), luce fredda (6000K)
  • Funzione reversibile estate-inverno
  • Possibilità di montaggio in due posizioni: soffitto piano e soffitto inclinato
  • Adatto per stanze da 10-15 m2
  • Diametro complessivo: 132 cm
  • Dotato di telecomando
  • Pale disponibili in 3 colorazioni: legno chiaro, grigio e legno scuro

#10Westinghouse Jet I

Westinghouse Jet I

Prezzo 115,99 €

Il miglior ventilatore economico
  • Ventilatore da soffitto 3 pale
  • Diametro 105 centimetri
  • Tre livelli di velocità
  • Funzione estate inverno
  • Tre pale reversibili in wengé / argento
  • Corpo in nichel spazzolato
  • Interruttore
  • Ideale per ambienti fino a 15 m2
  • 10 anni di garanzia
  • Livello rumorosità 51dB

 

Il ventilatore Jet ha uno stile contemporaneo caratterizzato da una finitura in nichel spazzolato con pale in wengé o in argento, ed è ideale per ventilare stanze medio piccole fino a 15 m2. Sebbene sia un ventilatore economico, è molto silenzioso, con un livello di rumorosità di 51dB e un flusso d’aria massimo di 124 m3/min.


Come funziona il ventilatore da soffitto e quali sono i principali vantaggi

Il ventilatore da soffitto è costituito da una serie di pale (generalmente tre o quattro) di diversa ampiezza, che girando a velocità variabile spostano l’aria circostante generando un piacevole flusso rinfrescante. In inverno, invece, possono essere usati per muovere l’aria calda emessa dai termosifoni, creando un ambiente più caldo e confortevole.

Rispetto ai moderni condizionatori fissi o portatili, comportano costi significativamente minori, con un notevole risparmio in bolletta a fine mese. Inoltre, se non siete fan dei getti di aria gelida creati dall’aria condizionata, il ventilatore da soffitto è senza dubbio la soluzione ideale per voi.

Questo dispositivo infatti non genera flussi diretti e la temperatura dell’aria non diminuisce eccessivamente, eliminando il rischio di raffreddori e malanni. Molti modelli sono anche dotati di luce centrale e possono fungere da lampadario, unendo due funzioni in un unico apparecchio.

Un’alternativa valida al modello a soffitto, soprattutto per chi ha spazi ridotti o vuole la libertà di poterlo spostare da una stanza all’altra, è il ventilatore a colonna, che oltre a rinfrescare, è progettato anche per purificare l’aria, unendo quindi un ulteriore beneficio sempre con costi e consumi molto contenuti.

 

Come scegliere il ventilatore da soffitto: tipologie e caratteristiche

Per scegliere un buon ventilatore da soffitto ci sono alcuni fattori fondamentali da considerare.

  • Ampiezza delle lame. Si parte da un minimo di 45 cm fino ad un massimo di 160 cm. La scelta dell’ampiezza è da fare in base alla dimensione della stanza e all’altezza del soffitto. Un ventilatore a pale per soffitto casalingo da 140 cm, può coprire ambienti fino a 30 mq, quindi tenete conto di questo parametro per capire più o meno su quale dimensione orientarvi.
  • Velocità. Il ventilatore da soffitto dispone di diverse velocità che possono essere azionate o regolate da una catenella. I ventilatori da soffitto professionali più avanzati dispongono anche di un vero e proprio telecomando portatile, che facilita e ottimizza il processo di azionamento e regolazione di intensità. Si tratta di un aspetto puramente soggettivo, ma è bene comunque tenerne conto in base sempre alla grandezza della stanza e al grado di sensazione che vogliamo ottenere.
  • Consumo. Un buon ventilatore consuma in media tra i 50 e i 90 Watt circa. Ovviamente il consumo è in relazione anche alla potenza; un ventilatore da soffitto professionale potente e tecnologico avrà dei consumi maggiori rispetto a un ventilatore di base meno potente. Anche se sarà comunque inferiore al consumo di un condizionatore, è bene controllare anche questo parametro per avere un’idea del tipo di impatto energetico che avrà in casa.
  • Con luce o senza luce. Se volete installarlo al posto del lampadario, vi servirà un ventilatore da soffitto con luce e pale, ovvero con portalampada integrato al centro, dove è possibile mettere una o più lampadine. L’accensione e lo spegnimento possono essere controllati tramite catenella, telecomando o attraverso l’interruttore elettrico di casa.
  • Design. Anche l’occhio vuole la sua parte. Attualmente sul mercato è possibile trovare ventilatori da soffitto dai design più disparati: dai modelli vintage a quelli più futuristici, potrete trovare quello che meglio si adatta ai vostri gusti e allo stile della vostra casa.

 

Ventilatori da soffitto estate inverno

Ultimo parametro importante da tenere in considerazione è la funzione estate inverno. Come abbiamo accennato ad inizio articolo, il ventilatore a soffitto può rivelarsi molto utile ed efficace sia in estate che durante la stagione invernale. Per questo motivo, se si sta cercando una soluzione versatile utilizzabile durante tutto l’anno, è consigliato optare per un ventilatore da soffitto con funzione estate inverno.

  • Estate: nelle torride e umide giornate estive, la voglia di refrigerio è massima. Il ventilatore da soffitto non raffredda l’aria ma facilita il naturale refrigeramento che il nostro corpo è in grado di generare, ovvero l’evaporazione dell’umidità presente sulla pelle grazie ad una corrente d’aria continua.
  • Inverno: I radiatori hanno il compito di riscaldare gli ambienti ma purtroppo non sono capaci di distribuire il calore in modo omogeneo. A questo ci pensa il ventilatore. Inoltre, il caldo tende ad andare verso l’alto e quindi, il ventilatore a soffitto, muove in modo omogeneo l’aria calda in tutti gli angoli della stanza.

 

Durata e manutenzione

Il ventilatore da soffitto non necessita di particolari accorgimenti in fatto di manutenzione. È consigliabile eliminare con regolarità la polvere dalle pale per evitare di diffonderla nell’aria (soprattutto in caso di allergie). Inoltre, con il passare del tempo, il meccanismo di funzionamento potrebbe usurarsi ed è bene controllare periodicamente il livello di lubrificante. Non tutti i ventilatori da soffitto sono dotati di sistema di lubrificazione, quindi consultate con attenzione le istruzioni del produttore e agite di conseguenza.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 7 Media: 5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: