Cerchi una soluzione veloce per avere sempre le scarpe pulite, in modo da non perdere tempo quando devi uscire? Ecco quali sono i migliori pulisci scarpe casalinghi scelti per efficienza e rapporto qualità prezzo.
Stracci, creme, lucidi, spazzole e tanto olio di gomito: questi gli strumenti “indispensabili” per la pulizia delle scarpe, che dovrebbe essere quotidiana ma quasi mai si ha il tempo, la predisposizione mentale e la volontà di mettersi a fare un buon lavoro.
Ecco che il pulisci scarpe viene in aiuto di tutti coloro che vogliono prendersi cura delle proprie scarpe in maniera efficace e senza perdere tempo.
Comodo, facile da usare e compatto: questo strumento per la pulizia è in grado di cambiare veramente la vita, soprattutto a chi è particolarmente attento alle calzature. Scopriamo quali sono le caratteristiche che il miglior pulisci scarpe deve avere, e vediamo come funziona e quali sono le marche e i prezzi dei migliori modelli in commercio.
I migliori pulisci scarpe da casa da acquistare
H.Koenig, Balvi e Bredeco sono alcune tra le migliori marche produttrici di pulisci scarpe casalinghi. A seconda delle funzioni, delle spazzole in dotazione e del tipo di accensione (manuale o automatica) hanno un prezzo che va da € 25 per i modelli base fino a € 150 per i modelli più completi.
Di seguito, elenchiamo i migliori pulisci scarpe selezionati per rendervi l’acquisto più semplice dandovi la garanzia di aver scelto un prodotto testato e di qualità.
Il miglior pulitore di scarpe con 2 spazzole
- Pulisci scarpe elettrico
- Funziona collegato a una presa 220v
- Si accende automaticamente avvicinando la scarpa
- Include un dispenser di lucido da scarpe
- Include un flacone di lucido da scarpe
- Dimensioni: 33,5×20,5×36,5 cm
- Materiale: legno/acciaio
Il pulisci scarpe Balvi Shoe Shine è dotato di due spazzole, una marrone e una nera a seconda del colore delle scarpe, ideale da posizionare all’ingresso di casa. Funziona collegato a una presa da 220V, il pulisci scarpe è dotato di una fotocellula che gli permette di accendersi appena si avvicina una scarpa. Nel centro, tra le due spazzole, è presente il dispenser per il lucido da scarpe. La struttura della macchina pulisci scarpe è robusta, in legno e acciaio.
Il miglior pulisci scarpe professionale con 3 spazzole
- Pulisci scarpe da ingresso
- Potenza: 120 Watt
- Erogatore di cera
- Dotato di 3 spazzole: 1 spazzola per pulizia e 2 spazzole per lucidare
- Tappetino removibile in gomma
- Dimensioni: 40 x 24 x 26 cm
- Non bisogna chinarsi per azionare la macchina
- Si aziona tramite la pressione del piede
- Qualità professionale
La macchina pulisci scarpe H.Koenig U600 si presenta con 3 diverse spazzole, una per la pulizia, ideale per rimuovere anche lo sporco più ostinato, e due per lucidare la scarpa, indicate per scarpe chiare e scure, che permette di avere sempre calzature pulite senza sforzo. Presenta anche un erogatore per cerca incorporata. La macchina si aziona tramite la pressione del piede, senza bisogno di chinarsi, grazie al tasto di accensione e spegnimento a pressione. Il pulisci scarpe è inoltre dotato di un tappetino assorbi-sporco in gomma che può essere facilmente rimosso per la pulizia.
- Pulitore di scarpe automatico
- Dotato di 3 spazzole rimovibili
- 2 spazzole per la lucidatura: una per le scarpe chiare e una per le scarpe scure
- Con pulsanti accensione e spegnimento azionabili tramite il piede
- Dotato di piedini in gomma antiscivolo
- Facile da utilizzare
- Simboli intuitivi per capire la funzione delle spazzole
- Con tappetino in gomma assorbi-sporco rimovibile
- Potenza 120 W
- Dimensioni 24,2 x 40 x 26,2 cm
- Macchina pulisci scarpe elettrica
- Con spazzole nera e marrone a seconda del colore delle scarpe
- Potenza: 100 W
- Velocità della spazzola: 1400 giri/min
- Con sensore intelligente che aziona il dispositivo all’avvicinarsi della scarpa
- Con dispenser per lucido da scarpe
- Include un flacone di lucido da scarpe
- Con tappetino assorbi-sporco
- Dimensioni: 36,6 x 20 x 34 cm
- Pulisci scarpe elettrico
- Potenza 120 Watt
- 3 spazzole rotanti
- Formato ridotto e compatto
- Erogatore di lucido per scarpe ricaricabile
- Adatto a tutti i tipi di pelle
- Con tappetino assorbi-sporco rimovibile
- Dispositivo antisurriscaldamento
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Dimensione: 47 x 30 x 28 cm
- Raschietto pulisci scarpe e stivali da esterno
- In ghisa resistente
- Inclinato per facilitare le operazioni di pulizia
- Con spazzole laterali
- Ideale per la pulizia delle suole dal fango
- Adatto da mettere appena fuori la porta di casa
- Decorativo e funzionale
- Dimensione: 25,4 x 21 x 12 cm
- Peso: 2,9 kg
Il pulisci scarpe ideale per gli stivali
- Pulisci scarpe da esterno
- Con 4 spazzole rigide per una togliere lo sporco ostinato dalla suola e dai lati della scarpa
- Ideale per scarpe e stivali infangati dal profilo ruvido
- Facilmente trasportabile
- Fori alla base per fissaggio permanente
- Struttura in legno duro e acciaio antiruggine
- Dimensione: 23,1 x 15,2 x 11,5 cm
- Peso: 1,3 kg
Il pulitore di scarpe Royal Gardineer permette di pulirsi gli stivali prima di entrare in casa, ed è particolarmente adatto a chi ha una casa in campagna o si occupa di lavori in giardino o nell’orto e si sporca spesso gli stivali di fango.
La struttura in legno duro e acciaio antiruggine presenta 4 spazzole rigide in grado di pulire sia ai lati sia la suola delle scarpe. Per facilitare le operazioni di pulizia, è possibile fissare il pulisci scarpe da esterno con delle viti, in modo da poter pulire le scarpe senza doversi chinare.
- Zerbino lustrascarpe in legno naturale
- Robuste setole di plastica
- Fondo antiscivolo
- Dimensioni compatte
- Con barre laterali per una pulizia profonda
- Dotato di 6 spazzole per lato
- Dimensioni 36 x 27 x 5,5 cm
- Pulisci scarpe da esterno in stile antico
- Ideale per rimuovere fango da scarpe e stivali
- Adatto per case in campagna, case con giardino o orto
- Decorazione a istrice perfetta per il giardino
- Solido e compatto
- Struttura in ghisa e setole robuste in fibra di cocco
- Dimensioni: 14 x 24 x 17 cm
- Peso: 1,2 kg
- Disponibile anche con altri animali (scoiattolo, riccio, gufo)
Il pulisci scarpe più economico
- Raschietto per stivali e scarpe
- Ideale per lo sporco grossolano
- Spazzole laterali aggiuntive
- Listelli in legno supplementari
- Adatto per esterni
- Costruzione solida e robusta
- Setole molto resistenti
- Base antiscivolo
- Dimensioni: 36 x 26 x 5,5 cm
Il pulitore di scarpe Timeleos è il pulisci scarpe da ingresso con due scomparti, ognuno dotato di 7 spazzole, di cui 2 laterali e 5 sul fondo, per una pulizia più profonda. È adatto per lo sporco grossolano, ed è dotato di una base antiscivolo che evita di scivolare quando si effettuano le operazioni di pulizia.
Come funziona il pulisci scarpe e quali sono i principali vantaggi
Un pulisci scarpe fa esattamente tutto ciò che dovremmo fare noi per pulire le nostre calzature e renderle impeccabili, con qualche piccola differenza: zero fatica e risultato eccellente in tempi brevissimi.
Posizionato nei pressi della porta d’ingresso, il pulisci scarpe automatico fa tutto da sé, basta appoggiare la scarpa sul comodo tappetino assorbi-sporco in gomma e attivare la macchina selezionando le operazioni che dovrà eseguire (sempre valutando in base al materiale della scarpa stessa). Al suo interno ci sono vani specifici che contengono eventuali lucidi e creme che verranno erogati all’occorrenza, ci sono, poi, le spazzole, differenti in numero e qualità in base al modello.
Esistono anche i pulisci scarpe portatili, a batteria o elettrici con batteria ricaricabile (utilizzabili come cordless), più piccoli e facilmente maneggevoli, hanno bisogno di essere guidati nella pulizia della calzatura ma, di norma, danno la possibilità di pulire diverse superfici come divani e accessori in pelle.
Infine i modelli più economici sono i pulisci scarpe manuali, che solitamente, sono dei pulisci scarpe da esterno realizzati in ferro, oppure in legno. Questa tipologia presenta diverse spazzole, e sarà sufficiente inserirci il piede con la scarpa per cominciare le operazioni di pulizia.
Come scegliere un pulisci scarpe da casa
Nella scelta per l’acquisto vanno valutati attentamente sia gli accessori in dotazione che le caratteristiche proprie del pulitore. Questi gli aspetti principali da considerare:
- Potenza: il pulitore di scarpe ideale ha una potenza compresa tra i 100 e i 120W
- Tappetino (per i modelli fissi): ideale quello assorbi-sporco in gomma removibile in modo da poter essere facilmente lavato
- Spazzole: in base alle esigenze esistono modelli con spazzole intercambiabili di diverse dimensioni e adatte a varie funzioni (pulizia, lucidatura) e vari materiali. La presenza di spazzole diverse, sia nei modelli portatili che in quelli fissi, è garanzia di maggiore versatilità. Nei modelli portatili più spazzole permettono la pulizia di più superfici (come il divano, le borse e i giubbotti in pelle ad esempio) mentre nei modelli fissi garantiscono una maggiore efficienza per i diversi materiali e le diverse dimensioni delle calzature
- Erogatori: rendono il pulisci scarpe veramente completo perché permettono l’erogazione di creme e lucidi da usare all’occorrenza su materiali come la pelle o il cuoio
Quando e perché scegliere un pulisci scarpe
Si dice che anche l’occhio vuole la sua parte, e anche sulle scarpe, il detto è più che mai valido. Che sia per incontri di lavoro, per l’ufficio, per uscire con gli amici o più semplicemente per sentirsi meglio col proprio stile, avere ai piedi un paio di scarpe pulite fa la differenza.
Se siete quindi persone a cui piace il fatto di poter indossare calzature pulite ma senza dover diventare matti nel farlo, l’acquisto di un pulisci scarpe è un acquisto decisamente consigliato.
Chi lo ha provato lo consiglia e, valutandone le mille funzioni e la facilità di utilizzo, è chiaro che diventa indispensabile sia per la cura personale che per l’immagine che ogni giorno portiamo fuori casa.
Durata e manutenzione
Per una corretta manutenzione del pulisci scarpe è bene provvedere allo smontaggio periodico delle varie componenti.
Per quanto riguarda i modelli fissi è consigliabile:
- pulire almeno ogni 2/3 utilizzi il tappetino assorbi-sporco
- smontare periodicamente le spazzole e pulirle utilizzando dell’acqua calda, senza alcun tipo di detersivo, assicurandosi che le spazzole siano ben asciutte prima di rimontarle
- non riempire eccessivamente di creme e cere gli erogatori in quanto, se non utilizzati per lunghi periodi, potrebbero rovinarsi e creare un effetto colla all’interno dei contenitori
- lavare con abbondante acqua calda i contenitori di cere e lucidi quando si svuotano
Tutt’altra storia per i modelli portatili che, essendo più pratici, sono facilmente smontabili e pulibili. Basterà effettuare una periodica manutenzione per le spazzole e pulire con un panno umido l’esterno dell’attrezzo.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.