Meglio rasoio elettrico o lametta? Quale è più efficace per una rasatura ottimale? In questa guida spieghiamo quali sono le differenze, pro e contro e quando è meglio scegliere l’uno o l’altro.
La differenza primaria tra il rasoio elettrico e la lametta sta nella modalità con la quale il pelo viene tagliato. Nella rasatura con lama, sia essa lametta o lama a mano libera, i peli della barba vengono tagliati alla radice in un solo colpo, lasciando la pelle liscia in pochissimo tempo.
Con un rasoio elettrico invece, il pelo viene semplicemente tagliato, come se si utilizzassero delle forbici. La lama serve a sollevare il pelo dal follicolo per poi tagliarlo. In base al modello scelto, un rasoio elettrico dispone di diverse lame che sollevano il pelo e lo tagliano, ma lo respingono anche sotto pelle, per un risultato finale che garantisce una rasatura profonda e una pelle perfettamente liscia.
Poiché ambedue i metodi di rasatura sono efficaci, la scelta è generalmente dettata da preferenze personali e da fattori che variano dalle aspettative alle abitudini di rasatura.
Il rasoio elettrico
Il rasoio elettrico è la soluzione migliore per chi ha necessità di una rasatura in poco tempo, per chi ha la pelle sensibile o per chi porta la barba medio lunga e non ama avere la pelle del viso troppo liscia.
Chi soffre di irritazioni, dermatiti o ha la cute del viso molto delicata dovrebbe trovare nel rasoio elettrico lo strumento ideale per radersi perché è meno aggressivo sulla pelle. Infatti, è utilizzato soprattutto da chi soffre di problemi come l’acne per esempio, perché non sottopone la pelle a particolare stress durante la rasatura.
Inoltre, evita tagli, irritazioni ed arrossamenti, e può anche essere utilizzato, a seconda del modello scelto, senza schiuma da barba, senza acqua, con pelle umida o asciutta o anche sotto la doccia.
Il rasoio elettrico inoltre, ha diverse funzioni, oltre alla rasatura, è possibile regolare la barba, rifinire baffi, basette e sempre in base al modello acquistato, i peli del corpo. Inoltre per chi desiderasse ottenere un taglio della barba effetto lametta, sono disponibili rasoi elettrici che offrono gli stessi risultati della rasatura manuale.
Il rasoio elettrico è uno strumento assolutamente indolore.
Funzionamento
I rasoi elettrici utilizzano l’elasticità della cute per ottenere risultati di rasatura duraturi nel tempo. Il rasoio elettrico preme sulla pelle e la muove,ed in questo modo la pelle entra in contatto con le forature della lamina, rendendo il pelo esposto alla rasatura. I residui del pelo, una volta che è stato tagliato, rientrano sotto la superficie della pelle, garantendo una rasatura profonda.
Ci sono due tipologie di base nei sistemi di rasatura elettrica: rotativa o lineare. Entrambi i sistemi, utilizzano una lamina in metallo sottile e perforata, che rimane in contatto con la pelle ed una sotto-lamina (composta da una serie di piccole lame che si muovono velocemente), si muove al di sotto di essa.
La differenza principale tra i due sistemi è la direzione nella quale si muove la sottolamina. Nel sistema rotativo, come dice la parola stessa, la parte tagliente si muove in circolo sotto la lamina mentre, nel sistema lineare, la parte tagliente si muove da un lato all’altro con un movimento lineare.
Lametta o rasoio manuale
La lametta può essere utilizzata per tutte le tipologie di barba, anche quelle più folte ed ispide, inoltre a differenza del rasoio elettrico, con una sola passata tutti i peli vengono rimossi senza troppa difficoltà, ottenendo risultati immediatamente visibili.
È consigliata a tutti coloro che non hanno problemi di pelle delicata. Si tratta di prodotti economici e alla portata di tutti, anche se vanno sostituite spesso perché, dopo qualche utilizzo, soprattutto quando i peli da rimuovere sono spessi, perdono la loro efficacia.
Il rasoio a mano libera ha lo stesso funzionamento di una lametta, ma con alcune differenze.
Funzionamento
I rasoi manuali a lametta utilizzano l’isteresi, ovvero quando la lama tocca il pelo, lo solleva dal follicolo pilifero prima di tagliarlo. Attualmente, i rasoi in commercio, hanno più di una lama, tutte posizionate in modo che il pelo sollevato venga tagliato e poi reintrodotto sotto la superficie della pelle garantendo una rasatura liscia.
Sul mercato esistono diversi tipi di lamette, dai pratici rasoi usa e getta, ai tradizionali rasoi manuali per una rasatura più profonda e precisa. La scelta dipende dalle proprie inclinazioni, ma l’importante è che la lama sia sempre di buona qualità.
Per ottenere risultati soddisfacenti bisogna sempre abbinare la lametta a una buona crema da barba e a un dopobarba. Non è invece necessario avere prese di corrente a portata di mano né ricaricare il dispositivo e portare con sé cavi di alimentazione o batterie. La lametta non vi abbandonerà mai.
Differenze
Lametta
- Nella rasatura con lama, il pelo viene tagliato direttamente alla radice, con una sola passata, lasciando la pelle perfettamente liscia in pochi minuti.
- È leggera e non ingombrante e può essere utilizzate da chiunque senza problemi.
- Occorre preparare la pelle alla rasatura, soprattutto se particolarmente delicata. Per questo motivo è importante utilizzare schiuma da barba e dopobarba. Bisogna procedere con delicatezza per evitare di tagliarsi.
- È indicata per pelli non delicate, in quanto durante la rasatura c’è un contatto diretto e continuo tra lama e pelle che potrebbe creare problemi di arrossamento, irritazioni e tagli. Inoltre, potrebbe causare la formazione di fastidiosi peli incarniti per tutti coloro che hanno la pelle non solo sensibile, ma anche grassa.
- Può essere utilizzata per radere qualsiasi tipologia di barba.
- È adatta per la depilazione del corpo e per radere completamente i capelli, ma non regola la lunghezza dei peli, semplicemente li elimina del tutto. Inoltre, può essere utilizzata sotto la doccia.
- Per pulirla, basta risciacquarla sotto l’acqua corrente, dopo ogni utilizzo.
- Non può essere portate in aereo come bagaglio a mano.
Rasoio elettrico
- Il pelo viene reciso, come se venisse tagliato con delle forbici.
- È più ingombrante rispetto alla lametta e richiede più tempo e dimestichezza per imparare ad utilizzarlo correttamente. Inoltre, la rasatura con questo prodotto richiede più di tempo, soprattutto se occorre radere una barba folta.
- L’utilizzo di un rasoio elettrico è indicato per chi ha la pelle sensibile, per chi soffre di acne, irritazioni ed arrossamenti essendo il suo meccanismo più delicato.
- Anche il rasoio elettrico può essere impiegato per qualsiasi tipo di barba, anche se non è particolarmente indicato a chi ha barba folta e dura.
- Può essere utilizzato con o senza schiuma da barba, su pelle asciutta o liscia e, se impermeabile, anche sotto la doccia.
- Il rasoio elettrico è sicuramente più versatile rispetto alla lametta, perché in base al prodotto scelto, potrà essere utilizzato sia per radere i peli in diversi parti del corpo, con funzione di depilazione, sia per regolare la lunghezza dei peli non solo per la barba, ma anche per le basette per i baffi.
- Richiede una manutenzione frequente ed accurata affinché possa funzionare correttamente e non perdere la sua efficacia.
- Sebbene più pesante e ingombrante rispetto alle lamette può essere portato ovunque, anche in aereo come bagaglio a mano.
Prezzi
Le lamette, sono prodotti molto economici e alla portata di tutti. Si trovano ovunque dai supermercati ai negozi online. È necessario sottolineare però che, nonostante costino poco, la spesa a lungo termine potrebbe superare quella di un rasoio elettrico, in quanto, dopo qualche utilizzo, perdono efficacia e vanno sostituite.
I rasoi elettrici, anche se hanno un costo iniziale più oneroso, soprattutto quelli più all’avanguardia disponibili in commercio, durano a lungo e le componenti non vanno sostituite, a meno che non si rompano.
Quando scegliere un rasoio elettrico e quando la lametta
La lametta è una soluzione ottimale per per molti uomini in quanto rappresenta una soluzione rapida, pratica ed assolutamente indolore per depilare diversi parti del corpo. È adatta ad ogni tipo di barba e rappresenta sicuramente una soluzione economica.
Al contrario, il rasoio elettrico è uno strumento ideale per chi non vuole avere la pelle completamente liscia, infatti permette di ottenere rifiniture e lunghezze che non sono altrimenti possibili con l’uso della lametta.
Infine, se avete la pelle delicata, tendenzialmente grassa o se soffrite di dermatiti o peli incarniti, il rasoio elettrico è la migliore soluzione, in quanto il tipo di rasatura non è aggressivo come quello che implica l’uso della lametta.
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.