Quale è meglio scegliere tra scopa elettrica o aspirapolvere e perché? Meglio un tradizionale aspirapolvere a traino o una più maneggevole scopa elettrica? Vediamo nel dettaglio quali aspetti considerare per fare l’acquisto giusto e capire cosa è veramente meglio acquistare.
Quando si tratta di scegliere scopa elettrica o aspirapolvere, sappiamo bene che non esiste una risposta universale. Il punto di partenza per fare la scelta giusta, è capire quali siano le specifiche esigenze da soddisfare e i vantaggi di entrambe le tipologie.
La differenza tra aspirapolvere e scopa elettrica sta principalmente nella forma e nel serbatoio, la scelta quindi, si basa più su un fattore personale che tecnico. Entrambe le tipologie hanno modelli ad elevata potenza, prestazioni moderne e sono in grado di pulire piccoli e grandi spazi.
Se cercate un dispositivo potente, versatile, accessoriato e adatto a tutti i tipi di superficie, potete andare sul sicuro con un aspirapolvere a traino. Se invece vivete in un ambiente con molte scale e cercate un apparecchio leggero e maneggevole per raggiungere anche i punti più difficili, è meglio optare per una scopa elettrica. Entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono le caratteristiche di entrambi.
Scopa elettrica: tipologie e caratteristiche
A metà strada tra una scopa tradizionale e un aspirapolvere, la scopa elettrica è un elettrodomestico ibrido che soddisfa in primis le esigenze di portabilità ed efficienza. Occupa meno spazio ed è più leggera e maneggevole, ideale per arrivare anche negli angoli più remoti della casa e sotto i mobili.
In commercio si trovano diverse tipologie di scope elettriche e le distinzioni principali sono due:
- con o senza sacco: nei modelli con sacchetto bisogna sostituire periodicamente il sacco quando è pieno, quindi mettete in conto le spese di acquisto dei ricambi. I modelli senza sacco, invece, sono dotati di un contenitore svuotabile e lavabile e non necessitano di spese aggiuntive di manutenzione.
- con o senza filo: le scope elettriche con filo vanno collegate alla corrente elettrica e sono vincolate nei movimenti dalla lunghezza del filo. Nel caso dei modelli senza filo non esistono limiti di movimento. La scopa è dotata di un’apposita base di ricarica su cui collocarla quando non è in funzione, e l’unico limite è la durata della batteria. Se pensate che sia questa la soluzione che fa al caso vostro, qui trovate la selezione dei 10 migliori aspirapolvere senza filo attualmente in commercio.
Un altro vantaggio importante della scopa elettrica è la multifunzionalità. Alcuni modelli sono estremamente versatili e fungono anche da aspirapolvere portatile e/o aspira briciole integrato, utile ad esempio per passare velocemente mensole, tavoli, divani e interni dell’auto. In questo caso, ad esempio, dovrete acquistare un solo prodotto, con notevole risparmio economico e di spazio.
Aspirapolvere: tipologie e caratteristiche
L’aspirapolvere a traino è il classico modello dotato di ruote presente in tutte le case. Normalmente è più ingombrante e pesante di una scopa elettrica, ma ha anche una maggiore efficacia di aspirazione.
Inoltre, questi modelli sono spesso dotati di numerosi accessori che li rendono molto versatili, utilizzabili su diversi tipi di pavimento e altre superfici come divani e tappeti.
Anche in questo caso possiamo trovare le due tipologie con o senza sacco, con le stesse differenze riscontrate nelle scope elettriche. In commercio esistono anche modelli di aspirapolvere a traino specifici per un utilizzo professionale o per esterni, in questo caso, vi rimandiamo alle guide all’acquisto dei migliori aspirapolvere a bidone e ad acqua.
Quando scegliere una scopa elettrica e quando un aspirapolvere
Una scopa elettrica è la soluzione migliore per spazi di dimensioni ridotte e zone difficili come, ad esempio, le scale. Se vivete in un piccolo appartamento o in una casa con molti scalini, è una valida alternativa.
L’aspirapolvere, invece, è più indicato per ambienti di grandi dimensioni e in caso di sporco ostinato. Ma nulla vieta che i due apparecchi possano coesistere: l’aspirapolvere per le pulizie di fondo periodiche e la scopa elettrica sempre a portata di mano per l’uso quotidiano.
La decisione di acquistare una scopa elettrica o un aspirapolvere a traino dipende quindi principalmente dall’uso che se ne andrà a fare e dall’ambiente in cui verrà impiegata.
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.