Per essere sempre informati sul meteo e rilevare informazioni importanti come temperatura e umidità, pressione atmosferica, velocità e direzione del vento, ecco quali sono le migliori stazioni meteo da casa da acquistare, scelte per precisione e attendibilità.
La stazione meteo casalinga ci permette di conoscere le condizioni meteorologiche in anticipo, quindi prevedere se pioverà o se ci sarà il sole, se farà freddo o caldo permettendoci così di organizzare i nostri programmi di conseguenza.
Avere una stazione meteorologica in casa significa avere tutto sotto controllo e riuscire a pianificare meglio le proprie attività.
Le stazioni meteo possono essere divise in due macro categorie:
- stazioni analogiche
- stazioni digitali
Le stazioni analogiche sono modelli che non necessitano di alcuna alimentazione (né elettrica né a batteria) e sono in grado di mostrare pressione, temperatura e umidità. Le moderne stazioni meteo analogiche hanno un unico quadrante con lancette che indicano le informazioni meteorologiche e possono essere corredate o meno da display laterali.
Le stazioni meteo digitali, si presentano in vari formati con un display su cui è possibile visualizzare tutte le informazioni a seconda dei sensori/rilevatori presenti. I modelli più semplici sono di fatto associati alle comuni radio sveglie e possono essere in grado di effettuare previsioni attendibili fino a 8 ore.
Le stazioni meteo digitali, si affidano a delle icone (sole, nuvole, pioggia) per comunicare con l’utente. I modelli si differenziano tra loro, generalmente, per la modalità grafica di visualizzazione.
È importante non sottovalutare il posizionamento della stazione meteo. Una volta individuato il termometro è bene posizionarlo ad una altezza da terra che va da 1.5 m a 2 m per evitare variabilità termica proveniente dal terreno.
Ci sono inoltre stazioni meteo con sensore esterno in cui è necessario posizionare un elemento fuori dall’abitazione: in questi casi si consiglia di collocare questi componenti il più lontano possibile da eventuali ostacoli visivi.
Le migliori stazioni meteo da casa 2023
La migliore stazione meteo da casa è la Netatmo, una stazione wireless completa di tutti i sensori, precisa e attendibile, la migliore per rapporto qualità prezzo è la Bresser Weather Center, mentre la migliore stazione meteorologia analogica è la Sunartis 3-4013.
TechnoLine, Bresser, Sainlogic e Netatmo sono alcune delle migliori marche produttrici di stazioni meteo da casa.
Di seguito, ecco la selezione delle migliori stazioni meteo da casalinghe da acquistare oggi con caratteristiche e prezzi.
La migliore stazione meteo digitale
- Stazione meteo digitale wireless
- Funzioni: pluviometro, anemometro, misura il livello di CO2
- Sistema a ultrasuoni
- Si collega allo smartphone e invia notifiche quando inizia a piovere o quando si alza il vento
- Possibilità di visualizzare la cronologia dei dati
- Compatibile con Alexa e Apple HomeKit
- Condivisione dei dati online e accesso ai dati della stazioni meteo di tutto il mondo
- Si può aggiungere fino a 3 moduli
La Netatmo è la migliore stazione meteo digitale Wireless, completa compatibile con smartphone e con Alexa e Apple HomeKit. Oltre alle funzioni base, sono presenti anche la funzione di pluviometro e anemometro.
La funzione di misurazione di livello di CO2 permette di capire facilmente quando è arrivato il momento di aerare i locali, anche grazie agli avvisi inviati direttamente allo smartphone.
- Sensore esterno alimentato a energia solare
- Funzione di misurazione di pioggia e del vento
- Display LCD a colori di facile lettura
- Rileva la temperatura e l’umidità esterne, la radiazione solare e la radiazione UV
- Si connette al tablet o allo smartphone per accedere alle misurazioni ovunque
- Ideale per monitorare le condizioni meteorologiche del giardino
- Possibilità di trasferire i dati in modalità wireless alla weatherunderground
- Stazione meteo digitale
- Con sensore esterno Wireless
- Compatibile con Alexa e Apple HomeKit
- Misura in tempo reale la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria interna ed esterna
- Altre funzioni: rilevazione del livello acustico interno, pressione atmosferica
- Possibilità di accesso da remoto tramite smartphone o tablet
- Cronologia dei dati consultabile
- Sensore CO2 dell’ambiente interno
- Design in alluminio monoblocco elegante che si integra con l’arredamento
- Stazione meteo 5 in 1
- Con sensore esterno compatto
- Ampio display XXL chiaro e leggibile da 5,7”
- Rileva la temperatura, la velocità e direzione del vento, la pressione, l’umidità dell’aria, precipitazioni
- Altre funzioni: fasi lunari, sveglia e allarme, previsioni meteo per 24 ore, avviso di gelo o ghiaccio, cronologia e memorizzazione interna dei dati
- Segnale DCF che regola l’orario e la data automaticamente
- Scala di Beaufort per misurare la forza del vento
- Alimentato da 3 batterie stilo AA
- Stazione meteo wireless 8 in 1
- Con sensore esterno
- Rileva la temperatura, l’umidità, la velocità e la direzione del vento, i valori minimo e massimo del misuratore di pioggia, fasi lunari e previsioni meteo
- Altre funzioni: punto di rugiada, pressione barometrica
- Ampio schermo LCD facilmente consultabile
- Dati caricati sul cloud e facilmente accessibili da remoto
- Compatibile con gli smartphone e i tablet
- Alimentato tramite 3 batterie alcaline AAA o alimentatore 5V/500mA
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Stazione meteo 5 in 1
- Misura temperatura, velocità e direzione del vento, pressione dell’aria, umidità, quantità delle precipitazioni, fasi lunari
- Ampio schermo con retroilluminazione LED di facile lettura da posizionare in verticale
- Pulsantiera nella parte inferiore
- Con sensore esterno compatto
- Possibilità di consultare i dati registrati nei giorni precedenti
- Elabora una previsione sulle tendenze meteo locali affidabile per le successive 12 ore
- Con allarme acustico e visivo individuale per neve/ghiaccio
- Funzione di sveglia con snooze
La Bresser Weather Center è la stazione meteo da tavolo ideale per tenere sotto controllo i dati meteorologici tra cui le temperature esterna ed interna, la velocità e direzione del vento, la pressione dell’aria, il livello di umidità e la quantità di precipitazioni, oltre alle fasi lunari.
Questa stazione meteo digitale inoltre permette di consultare i dati dei giorni precedenti ed offre una previsione affidabile per la tendenza meteo locale valida per le successive 12 ore. La funzione di sveglia permette di tenerla sul proprio comodino; sono presenti allarmi sonori e visivi che possono essere attivati per segnalare la presenza di neve o ghiaccio, o il raggiungimento dei valori massimi o minimi di temperatura.
La migliore stazione meteo analogica
- Stazione meteo analogica in acciaio inox
- Visualizzazione di temperatura, pressione e umidità
- Struttura resistente alle intemperie
- Montaggio verticale o orizzontale
- Adatta per interni e esterni
- Con funzione di barometro, igrometro e termometro
- Permette di fare previsioni del tempo a seconda delle variazioni della pressione dell’aria
- Preciso e affidabile
La stazione meteorologica Sunartis 3-4013 THB197 è la stazione meteo analogica dotata di barometro, igrometro e termometro. Il design semplice in acciaio inox permette di appenderlo in qualsiasi ambiente, integrandolo con il resto dei mobili.
Facilmente leggibile, la struttura è resistente alle intemperie e può essere montata sia in esterno sia in interno.
Il miglior orologio con stazione meteo
- Orologio da parete con stazione meteorologica
- Dimensione: 22 x 22 cm
- Con sensore esterno
- Con supporto da tavolo
- Display con ultra grandangolo che permette una facile lettura da qualsiasi posizione nella stanza
- Previsioni meteo valide per le successive 12-24 ore
- Misura la temperatura e l’umidità interna ed esterna
- Supporta fino a 3 sensori remoti
- Utilizza 6 batterie AA
Il Bresser TemeoTrend è l’orologio con funzione di stazione meteo che permette di misurare la temperatura e l’umidità interna ed esterna, grazie al sensore esterno in dotazione. È possibile collegare fino a 3 sensori esterni.
Il display con ultra grandangolo garantisce un ampio angolo di visione che permette una facile lettura da ogni posizione. L’orologio può essere montato su parete, oppure posizionato su un tavolo grazie all’apposito supporto.
- Stazione meteo digitale wireless
- Con 3 sensori esterni con portata fino a 60 metri
- Schermo LCD ampio
- Rileva la temperatura e l’umidità interna ed esterna
- Altre funzioni: previsioni del tempo, fase lunare, data, sveglia con snooze, barometro
- Include calendario digitale
- Con porta USB sul retro per caricare lo smartphone o altri dispositivi
- Montaggio a parete o appoggiato sul tavolo
- Previsioni meteo sulla tendenza dell’area valida per 12-24 ore
- Stazione meteo digitale con sensore esterno
- Previsioni meteo con 5 icone differenti: sereno, ventilato, nuvoloso, pioggia, neve
- Previsioni meteo valide per 24 ore in un’area di circa 15-20 km
- Altre funzioni: rilevazione temperatura, pressione atmosferica delle ultime 12 ore, fasi lunari, umidità, data e ora
- Display a colori per facilitare la lettura
- Orologio radiocontrollato per impostare automaticamente l’ora legale
- Sensore esterno con livello di protezione IPX4, alimentato da 2 batterie AA
- Utilizzabile come stazione meteo da tavolo oppure da parete
- Stazione meteo digitale con sensore esterno wireless
- Igrometro interno ed esterno
- Altre funzioni: previsioni meteo, memorizzazione valori massima e minima, sveglia con snooze, luce notturna, tendenza della temperatura, data, umidità
- Fino a 3 canali RF per i sensori esterni
- Ventilazione laterale posteriore
- Posizionabile sia su un tavolo sia su parete
- Ampio display facile da leggere
- Stazione meteo alimentata da 2 batterie AAA e sensore alimentato da 2 batterie AA
La migliore stazione meteo economica
- Stazione meteo digitale
- Ampio display LCD a colori
- Rileva temperatura, umidità,
- Altre funzioni: sveglia con funzione snooze, data, calendario digitale, previsioni del tempo, fasi lunari, barometro
- Con porta USB sul retro per ricaricare smartphone o altri dispositivi
- Sensore esterno wireless
- Previsioni meteo valide per 12-24 ore
- Può essere installata a muro oppure posizionata su un tavolo
La Kalawen QXZ-3378 è la stazione meteo economica migliore, completamente digitale e con numerose funzionalità, generalmente presenti nei modelli di fascia superiore. Ha un sensore esterno, si monta molto facilmente, ed è una stazione ideale sia da tenere sul comodino che da appendere al muro.
Come scegliere una stazione meteo da casa
Per avere la certezza di acquistare una stazione meteo casalinga valida e conforme alle proprie esigenze sarà necessario valutarne le principali caratteristiche:
- analogica: è adatta a chiunque ed è facilmente collocabile dovunque in casa. I modelli più piccoli sono facilmente trasportabili all’esterno e utilizzabili quando si è fuori casa. Alcuni dei modelli più venduti di questa tipologia sono stazioni meteo dal design vintage che diventano importanti complementi d’arredo;
- digitale compatta: tra le digitali sono le più semplici. La più venduta, di fatto, è quella incorporata nelle classiche radio sveglie da comodino. Mediante un sensore interno e uno esterno queste stazioni meteo digitali mostrano sul display le temperature di fianco all’ora con l’utilizzo di semplici icone;
- semi-professionale: si tratta di apparecchi più raffinati e non alla portata di tutti. Sono costituiti da più componenti tra cui un display principale e un assortimento di sensori remoti;
- professionale: sono destinati ad una utenza di appassionati molto esperti ed hanno bisogno di molto spazio per essere installate;
- smart: sono l’ultimo grido della tecnologia. Permettono una connettività parziale o totale tra pc, smartphone e internet, garantendo la possibilità di tenere sotto controllo la situazione meteorologica anche quando si è lontani da casa. Sono ideali per chi, ad esempio, vuole monitorare il proprio benessere in base alle componenti ambientali in ufficio o a casa (rilevando ad esempio le quantità di CO2 all’interno di un ambiente).
È poi possibile scegliere tra diverse tipologie di stazione meteo, a seconda di dove la si vuole tenere; i modelli più diffusi sono le stazioni meteo da parete, ma ci sono anche modelli di stazione meteo da tavolo.
La stazione meteo è attualmente l’unico apparecchio casalingo in grado di fornire indicazioni attendibili sul tempo. Sapere che tempo ci aspetta uscendo di casa, se e quanto dovremo coprirci o quando possiamo fare le lavatrici con la certezza che il bucato si asciugherà, sono piccole preoccupazioni quotidiane che una stazione meteo da interno può eliminare permettendoci di non essere più vittime del caso.
Conoscere preventivamente le condizioni atmosferiche può semplificare ogni nostra azione permettendoci di organizzare al meglio le nostre giornate.
Durata e manutenzione
Di norma l’unità principale della stazione meteo si tiene in casa, sia per le consultazioni di routine sia perché è al riparo da sporcizia e intemperie. Per questo motivo la sua manutenzione consiste nel cambio di batterie periodico e nelle semplici spolverate quotidiane con un panno umido o un panno in microfibra. Le parti più piccole, invece, vanno pulite con un bastoncino per le orecchie ma senza mai utilizzare alcun detergente o solvente.
Se la stazione meteo presenta dei rilevatori posti all’esterno è consigliabile pulirli periodicamente rimuovendo insetti, fango e foglie, che potrebbero alterare le rilevazioni falsandone il risultato.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.